
Giornata mondiale della biodiversità
La giornata mondiale della biodiversità è una celebrazione importante che ci invita a riflettere su quanto sia preziosa la natura e sulla necessità di preservare la diversità biologica del nostro pianeta. Tuttavia, nonostante i numerosi sforzi delle organizzazioni ambientaliste, la biodiversità continua a essere minacciata da molteplici fattori. Uno dei principali problemi che stiamo affrontando

L’economia circolare conquista gli italiani anche nel tech
Una ricerca Swg commissionata dalla startup degli iPhone ricondizionati Swappie, ha evidenziato che 8 persone su 10 riconoscono il ruolo potenzialmente determinante delle pratiche di riuso e riciclo per la tutela dell’ambiente. In questo contesto gli smartphone ricondizionati stanno guadagnando terreno come opzione ecologica e conveniente rispetto all’acquisto di nuovi dispositivi. Questo fatto emerge da

Menù sostenibili: per l’ambiente o la salute?
Secondo uno studio su JAMA Open Networks, le etichette dei menù dei fast food possono essere uno strumento efficace per tutelare il pianeta. I ricercatori della Harvard University e della Johns Hopkins University hanno esaminato l’effetto delle etichette di impatto climatico sulle scelte di acquisto all’interno dei fast food. Lo studio è stato condotto online

Il mondo del lavoro punta ad una leadership sostenibile
La leadership di oggi richiede nuove e specifiche competenze per guidare la transizione della propria azienda verso un’economia inclusiva e net zero. Le sfide che si presentano oggi sono tra loro interconnesse e legate al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Per questo si parla di leadership sostenibile. Ma a che punto siamo? Secondo

Crescono le startup tecnologiche guidate da donne
L’imprenditoria femminile cresce in Italia, mostrando dati incoraggianti: secondo i dati forniti da InfoCamere per l’Osservatorio sull’imprenditorialità femminile sono 2 mila le startup innovative femminili registrate a fine 2022, 572 in più rispetto a fine 2019. L’emergenza sanitaria degli ultimi anni ha spinto molte donne a dar vita a questa tipologia d’impresa innovativa, specializzata nello

Fast fashion: cos’è e quanto inquina
Il Fast Fashion è una tendenza della fashion industry che ha reso la moda economicamente più accessibile. Il suo grande successo risiede nel fatto di aver dato la possibilità ad una platea ampissima di vestirsi secondo le tendenze del momento ad un prezzo ridotto. Certo, il fast fashion è uno strumento che appiana le differenze,

Il mio blog è certificato carbon neutral
Il mio blog è Carbon Neutral! Da giugno 2021, Sodai S.p.A., l’impresa di cui sono CEO, ha iniziato a supportare progetti sostenibili certificati secondo i più alti standard internazionali (Verified Carbon Standard e Gold Standard) con Up2You, con lo scopo di garantire la carbon neutrality aziendale. Oggi il mio blog inizia questo stesso percorso entrando

Se acquisti non rendere
I resi non dovrebbero diventare la normalità! Gli acquisti online ormai sono parte integrante del nostro modo di fare shopping e rendere i prodotti acquistati oggi è più semplice che mai. Le strategie di reso, nate come mezzo per incrementare la fiducia del consumatore all’acquisto online, hanno col tempo contribuito a sviluppare dei modelli di