Marzia Chiesa
  • Home
  • About Me
  • Impresa sostenibile
  • Storie di sostenibilità
  • Tips
  • Contatti

Marzia Chiesa

  • Home
  • About Me
    • La mia visione
    • La mia impresa
    • La mia vita
  • Impresa Sostenibile
  • Storie di sostenibilità
    • Lifestyle
    • Economia circolare
    • Mobilità sostenibile
    • Cibo sostenibile
  • Tips
  • Contatti
Marzia Chiesa
  • Home
  • About Me
    • La mia visione
    • La mia impresa
    • La mia vita
  • Impresa sostenibile
  • Storie di sostenibilità
    • Lifestyle
    • Economia circolare
    • Mobilità sostenibile
    • Cibo sostenibile
  • Tips
  • Contatti

TIPS

Herman Daly, padre della teoria dello sviluppo sostenibile diceva: “Sostenibilità significa giustizia estesa al futuro”.

Ricordo un momento in cui, pensando al futuro, ho cercato di concretizzare alcuni pensieri e, come a mio solito, di incastrare tutto in uno schema chiaro e preciso. Come potevo definire la Sostenibilità un modello di business? Come infondere il pensiero sostenibile all’interno dell’azienda?

Vivere in modo sostenibile semplifica la vita e, diciamolo, ci fa anche sentire delle persone migliori!

Ma, da imprenditrice, non posso non pensare anche al punto di vista dell’imprenditore.

Il vecchio approccio al tema della Sostenibilità rivelava due problematiche di base: nessuna applicazione commerciale diretta e scarsa credibilità tra i team tecnici e commerciali di un’azienda.

Certo, fare la scelta giusta non è sempre la scelta immediatamente più conveniente per un’azienda, ma sta rapidamente diventando l’unica scelta. Esistono infatti soluzioni destinate ad avere successo sia per l’ambiente che per il business!

Una di queste è l’innovazione. Innovazione e sostenibilità non possono più viaggiare disgiunti poiché se cambia la domanda, deve cambiare anche l’offerta.

STEP PER DIVENTARE UN’AZIENDA SOSTENIBILE

Per iniziare a definire un percorso verso la Sostenibilità, è bene avere un’idea dello stato dell’arte.

Se non misuriamo ciò che facciamo, non possiamo migliorarlo. È quindi fondamentale valutare il livello di Sostenibilità da cui stiamo partendo e definire una roadmap identificando gli obiettivi di miglioramento.

Quale ruolo riveste la propria azienda all’interno dell’ecosistema? Chi è, con chi lavora e cosa rappresenta? Alcune società sono fattori abilitanti di Sostenibilità, altre sono generatori diretti, mentre altre ancora sono solo acceleratori.

È necessario mettere insieme quanto già si fa ed evidenziare cosa non è sostenibile poiché la sostenibilità coinvolge tutto in azienda (persone, processi, procedure e prodotto).

In primo luogo vanno quindi analizzati tutti i processi e le attività dell’azienda in modo da definire le priorità e mettere a sistema il successivo step.

Fatto questo, è necessario creare una cultura aziendale.  Ogni imprenditore deve partire da sé stesso e portare l’imput verso la propria struttura per dare il buon esempio.

Il coinvolgimento di tutte le persone dell’azienda è importante. Ognuno di noi, assimilate le regole e le abitudini del nuovo stile di vita sostenibile, lo manterrà a casa propria, innescando una reazione a catena vincente!

Per diffondere il messaggio in tutta l’organizzazione, si possono poi utilizzare seminari, organizzare momenti dedicati, tutorial e qualsiasi tipo di strumento con cui si possano incuriosire i dipendenti.

Creare uno spirito di squadra è fondamentale per il successo!

Il passo successivo è quello di diffondere la cultura della Sostenibilità anche ai soggetti che gravitano attorno alla propria società: partner, fornitori, clienti, utente finale.

About Me

about-me-image
Un’unica mission da sempre: proteggere l’ambiente.

Iscriviti alla newsletter

Post Recenti

  • Il mio blog è certificato carbon neutral

    2 Febbraio 2023
    2 minutes read
  • Se acquisti non rendere

    4 Gennaio 2023
    2 minutes read
  • Fashion sustainability: nuovi materiali bio per una moda green e sostenibile

    29 Dicembre 2022
    2 minutes read
  • Transizione green: le imprese ci credono

    12 Dicembre 2022
    2 minutes read
  • Finisce così la Conferenza sul clima delle Nazioni Unite

    24 Novembre 2022
    5 minutes read

marziachiesaofficial

marziachiesaofficial
Il mio blog è entrato nel network di @official_up Il mio blog è entrato nel network di @official_up2you. 
Up2You è una realtà unica, che permette alle aziende di ridurre il proprio impatto ambientale. Ne compensano e neutralizzano le emissioni di CO₂, per poi certificarne l'impegno su blockchain.  La loro mission è pienamente in linea con i miei valori. Da qui la loro idea. Perché non certificare il mio blog per garantire la compensazione dell’impatto ambientale dello stesso?
Come noto, ogni attività umana, online e offline, determina delle emissioni di CO2. L’attuale crisi climatica richiede necessariamente di agire con l’obiettivo di ridurre tali emissioni o, almeno, bilanciarne l’impatto. Up2You fa proprio questo. 
Come ho fatto a determinare l’impatto ambientale del mio blog e cosa sto facendo per rendere questa attività carbon neutral? 
Lo puoi scoprire andando a leggere il mio ultimo articolo! (Link in Bio) 
#MarziaChiesa #MarziaChiesaBlog #MClife #GreenEconomy #BusinessSostenibili #AGreenBusinessLife #Sostenibilita #carbonneutral #recycle #zerowaste #Up2You
#TheFutureIsUpToYou
Ogni tanto vale la pena riportare una buona notizi Ogni tanto vale la pena riportare una buona notizia sul fronte ambientale.
Ad inizio mese, un nuovo rapporto Onu ha attestato che lo strato di ozono è destinato a ritornare ai livelli normali in tutto il mondo entro il 2040. L’Artico tornerà ai livelli normali entro il 2045, mentre l’Antartico entro il 2066. Questo risultato è stato possibile grazie alle azioni assunte dai governi per ridurre le sostanze ozono lesive.
Ma facciamo un passo indietro. Il tutto ha inizio alla fine degli anni Ottanta con l’adozione del protocollo di Montreal: accordo internazionale che ha lo scopo di eliminare il 99% dei gas che “bucano” lo strato di ozono del nostro Pianeta. Un’azione che ha – in passato – posto un argine alla crisi climatica, poiché l’uso incontrollato dei CFC avrebbe peggiorato una situazione già disastrosa.
La gestione dei CFC è stata una risposta globale significativa e per citare lo scienziato David Fahey: l’accodo di Montreal dovrebbe essere considerato “il trattato ambientale di maggior successo nella storia e offre incoraggiamento affinché i Paesi del mondo possano riunirsi e decidere un risultato e agire di conseguenza”.
Direi che per questo vale la pena sorridere!
#MarziaChiesa #GreenEconomy #AGreenBusinessLife #GreenTransition #Sostenibilita #greenlife #tutelaambiente #bucoozono #ourplanet #Onu #DavidFahey #CFC #gasserra #climatechange #ambiente
Tutti dobbiamo difendere la nostra casa 🌍 facen Tutti dobbiamo difendere la nostra casa 🌍 facendo del nostro meglio per proteggerla.
Vi faccio qualche esempio. È possibile partecipare a raccolte ecologiche plastic free, prendere decisioni più ecologiche quando facciamo la spesa, acquistando prodotti privi di imballaggio, o ancora acquistare vestiti sostenibili.
Piccole azioni quotidiane che fanno la differenza! E tu, cosa stai facendo in merito? Scrivimelo nei commenti. 
Hai dubbi o domande? 
Contattami via email! 
(link in bio) 
#MarziaChiesa #MarziaChiesaBlog #MClife #GreenEconomy #BusinessSostenibili #AGreenBusinessLife #GreenTransition #Sostenibilita #ErnestHemingway #ambiente #greenlife #greenbusiness #change #earth #tutelaambiente #plasticfree #modasostenibile
Leggo con orgoglio che l’imprenditoria femminile Leggo con orgoglio che l’imprenditoria femminile continua a crescere nel nostro Paese.
Vi riporto qui un esempio di imprenditrice che spero possa essere di ispirazione per le giovani donne di oggi, alle quali dico: non rinunciate ai vostri sogni, siate ambiziose e puntate in alto, come l’imprenditrice super premiata Betta Maggio, che con il suo progetto U-Earth Technologies, contribuisce a ridurre l’inquinamento. 
Il business di Betta utilizza un sistema di filtrazione dell’aria inquinata, che attraverso batteri selezionati contenuti in appositi cilindri, elimina fino a 71 kg di inquinanti al giorno.
Questa storia di vita è la dimostrazione che l’innovazione tecnologica, scientifica e d’impresa in Italia può e deve colorarsi sempre più di rosa!
#MarziaChiesa #MarziaChiesaBlog #MClife #GreenEconomy #BusinessSostenibili #AGreenBusinessLife #GreenTransition #Sostenibilita #imprenditoriafemminile #business #innovation
I resi non dovrebbero diventare la normalità! Gli I resi non dovrebbero diventare la normalità!
Gli acquisti online ormai sono parte integrante del nostro modo di fare shopping e rendere i prodotti acquistati oggi è più semplice che mai. Eppure, i resi hanno un enorme impatto economico e ambientale.
Basti pensare alle emissioni di CO2 derivanti dal trasporto e produzione di capi che non verranno mai utilizzati. Eh sì, perché spesso i prodotti resi non possono essere rimessi in commercio. Come riportato dal The Guardian con riferimento agli USA 🛍️, ogni anno finiscono in discarica 2,3 miliardi di chili di resi, dato che incrementa esponenzialmente durante le festività. Questo genera inevitabilmente un danno permanente all’ambiente e rappresenta un peso per l’economia, infatti ai brand il reso può costare fino al 66% del costo originario del prodotto.
Sembra però che le grandi aziende stiano cambiando direzione sviluppando nuove politiche. Vuoi saperne di più? Leggi l’ultimo articolo sul mio blog. Link in BIO 👆
E tu cosa ne pensi della politica dei resi? Fammi sapere la tua nei commenti 👇
#MarziaChiesa #MarziaChiesaBlog #MClife #GreenEconomy #BusinessSostenibili #AGreenBusinessLife #GreenTransition #Sostenibilita #ModaSostenibile #recycle #zerowaste
La #modasostenibile studia nuove possibilità eco- La #modasostenibile studia nuove possibilità eco-sostenibili per realizzare abiti e accessori con tessuti completamente naturali e biodegradabili.
La #fashionsustainability ambisce a realizzare abiti con materiali bio come alghe, foglie di eucalipto, buccia d’arancia e foglie d’ananas. Conoscevate questo aspetto della sostenibilità? Raccontatemelo nei commenti!
Per un approfondimento, andate a leggere l’ultimo articolo nel mio blog! Link in bio 👆
#MarziaChiesa #MarziaChiesaBlog #MClife #GreenEconomy #BusinessSostenibili #AGreenBusinessLife #GreenTransition #Sostenibilità #ModaSostenibile #recycle #zerowaste
A Natale le cose più belle e importanti non le tr A Natale le cose più belle e importanti non le troverete sotto l’albero, ma dentro le persone che amate di più e che sono al vostro fianco!
Per queste feste vorrei rivolgere un augurio speciale ad ognuno di voi: vi auguro di vivere un Natale di pace, che vi dia la forza di continuare a sognare in un domani più sereno, sostenibile e inclusivo. 
Un augurio di buon Natale e Felice Anno Nuovo ✨
#MarziaChiesa #MarziaChiesaBlog #MClife #MerryChristmas #Natale2022 #MyLife #LoveTheFuture #AGreenBusinessLife
In occasione degli acquisti in vista del Natale, d In occasione degli acquisti in vista del Natale, desidero ancora una volta parlare di sostenibilità nelle decisioni di acquisto. 
Sfatiamo il mito della sostenibilità costosa. 
Fare scelte di acquisto consapevoli e amiche del pianeta spesso è meno caro di quanto si possa immaginare. Certo, può accadere che un prodotto sostenibile abbia un prezzo più alto, ma la sua qualità e durata sono fino a tre volte maggiori di un prodotto tradizionale. 
In questo periodo abbiamo l’opportunità di ripensare le nostre abitudini mentre riflettiamo sui regali perfetti da fare ai nostri cari. Vi do alcuni spunti. Avete mai pensato ai prodotti vintage? Avete mai considerato i regali zero waste o etici?
Essere sostenibile ti fa risparmiare e si fanno buone azioni, il che è anche un po' nello spirito di questo periodo, no?! Che cosa ne pensi? Scrivimelo nei commenti!
#MarziaChiesa #MarziaChiesaBlog #MClife #GreenEconomy #BusinessSostenibili #AGreenBusinessLife #GreenTransition #Sostenibilita #tutelaambiente #savetheearth #savetheplanet #earth #nature #green #recycle
Le imprese italiane percepiscono la sfida della tr Le imprese italiane percepiscono la sfida della transizione green come un’opportunità per trasformare il proprio business in chiave ecologica.
Secondo le stime, tre aziende su quattro (il 76%) sono convinte che l’Italia dovrebbe essere tra i promotori della transizione ecologica, la quale è prima di tutto una necessità per stare al passo con le sfide poste dal cambiamento climatico.
Di fronte alle difficoltà di approvvigionamento e agli alti prezzi delle materie prime, è interessante guardare l’atteggiamento che caratterizza le imprese italiane: circa l’83% vede la transizione ecologica come un cambiamento necessario per affrontare la crisi climatica, oltre che un passo fondamentale per puntare a un futuro prospero.
Ho pensato di proporre un approfondimento su questo tema nel mio blog. Link in Bio!
#MarziaChiesa #MarziaChiesaBlog #MClife #GreenEconomy #BusinessSostenibili #AGreenBusinessLife #GreenTransition #Sostenibilità #business #impresa #green #recycle #ecologico
Sono stata in atelier da Alessio e Matteo, due gio Sono stata in atelier da Alessio e Matteo, due giovani imprenditori talentuosi che portano avanti con onore la terza generazione di un’impresa familiare nel settore della moda sartoriale, la Sanvenero.
Una location, la loro, in cui si respira passato e presente e che rappresenta alla perfezione la loro missione: riconoscere e garantire la sostenibilità delle fibre per trasformarle in prodotti unici. Una moda Taylor-Made, con i suoi tessuti pregiati che resistono nel tempo, il taglio su misura (con pochi sprechi) e la classicità di capi destinati a durare tutta la vita.
Una esperienza che mi ha offerto spunti di riflessione sull’ampiezza del termine sostenibilità. Alla base della sostenibilità c’è la storia, la conoscenza, la consapevolezza, la tradizione, la cultura. E, forse, l’atto più avanguardista sta proprio nel ritorno alle origini, dove si ritrovano le certezze, le buone abitudini perse e i legami veri, e lasciare che questi ci ricordino la giusta via.
#MarziaChiesa #MarziaChiesaBlog #MClife #GreenEconomy #Modasostenibile #AGreenBusinessLife #GreenTransition #Sostenibilita #tutelaambiente #savetheearth #savetheplanet #earth #nature #green #greenfashion
Oggi è la giornata mondiale del suolo. Ecco alcu Oggi è la giornata mondiale del suolo. 
Ecco alcuni dati:
🔹 Ci sono più organismi in un cucchiaino di terreno che persone sulla terra
🔹 Negli ultimi 70 anni i livelli di nutrienti nel cibo sono diminuiti drasticamente
🔹 La degradazione del suolo è un fattore estremamente critico in termini di sostenibilità e sicurezza alimentare.
Sostenibilità significa anche preservazione della nostra terra e questa giornata mondiale ci dà l’occasione per riflettere sulla rilevanza del cibo e sul ruolo di ognuno nel mantenimento di un terreno sano, capace di garantire sostentamento e sicurezza.
Pensate che la preservazione della terra debba partire dalle imprese o che ogni individuo giochi un piccolo grande ruolo in questa grande sfida per mantenere sana la nostra terra? 
Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti 👇
#MarziaChiesa #MarziaChiesaBlog #MClife #GreenEconomy #WorldSoilDay #AGreenBusinessLife #GreenTransition #Sostenibilita #tutelaambiente #savetheearth #savetheplanet #earth #nature #green #soil
La tutela dell’ambiente è un tema di primaria i La tutela dell’ambiente è un tema di primaria importanza, che sta spingendo individui e imprese a dare sempre maggiore attenzione al proprio impatto sulla natura che ci circonda🌿
L’elevata domanda di risorse naturali richiede un efficientamento nell’utilizzo delle risorse stesse 📈. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso tecnologie e strategie che pongano attenzione alla tutela degli ecosistemi, con il fine di preservarne la ricchezza per le generazioni attuali e future 🌍
#MarziaChiesa #MarziaChiesaBlog #MClife #GreenEconomy #BusinessSostenibili #AGreenBusinessLife #GreenTransition #Sostenibilita #AndyWarhol #ambiente #greenlife #greenbusiness #change #earth #tutelaambiente
Reposted from @fdo_fordisruptorsonly_official #Abo Reposted from @fdo_fordisruptorsonly_official #AboutLastNight
SUSTAIN-ABILITY, LE NUOVE SKILLS PER AZIENDE E AGENZIE.
🗓 14 novembre 2022
🗺 @milanoluisshub (#Milano)
📸 @marzietta.p 
Meet&Match è un progetto FDO – For Disruptors Only prodotto insieme a @qualifier.it, in partnership con l’@artdirectorsclubitaly.
Un confronto illuminante e illuminato tra i manager delle aziende – chiamate con urgenza a pensare al futuro e a un modello di business improntato al benessere ambientale e degli attori coinvolti – e i professionisti delle agenzie di marketing, che hanno parlato di come comunicare il tema della sostenibilità. L’obiettivo? Confrontarsi su sfide e opportunità che emergono in questi tempi in cui non ci si può più permettere di non pensare green.
#FDO #ForDisruptorsOnly 🤟🏼 #MeetandMatch #Qualifier
Terminata la Conferenza sul clima delle Nazioni Un Terminata la Conferenza sul clima delle Nazioni Unite di Sharm El Sheikh, nota come #COP27, tra contraddizioni e mal contento generale, e qualche novità che apre uno spiraglio di luce in fondo al tunnel.
Qualche riflessione, nell’articolo sul mio blog (link in bio 👆)
#MarziaChiesaOfficial #MarziaChiesa #agreenbusinesslife #lossanddamage #climate #clima #crisi #energy #emmergency #oil #UN #SharmElSheikh #COP28 #Dubai #cop27egypt #TogetherForImplementation
Ci vediamo lunedì 14 novembre al @milanoluisshub, Ci vediamo lunedì 14 novembre al @milanoluisshub, per l'evento Meet&Match - SUSTAIN-ABILITY, LE NUOVE SKILLS PER AZIENDE E AGENZIE - un progetto @fdo_fordisruptorsonly_official prodotto insieme a Qualifier, in partnership con @artdirectorsclubitaly.
Un incontro tra i manager delle aziende per riflettere sul futuro e su un modello di business improntato al benessere ambientale e degli attori coinvolti, con al centro la sostenibilità. Un'occasione per confrontarsi sulle sfide e opportunità che emergono in un momento in cui pensare green è l’unica opzione.
#FDO #ForDisruptorsOnly #Qualifier #ADCI #MeetandMatch #Sodai #Sostenibilità #SviluppoSostenibile #GreenWashing #MarziaChiesa #Milano #LuissHub
Condivido alcuni momenti di @ecomondo_it 2022 🌍 Condivido alcuni momenti di @ecomondo_it 2022 🌍
Interessantissimi tutti gli spunti e i momenti di riflessione sulla transazione ecologica, l’uso responsabile delle risorse, sul recupero e in generale sullo sviluppo sostenibile.
Ringrazio ancora una volta gli organizzatori dell’evento degli Stati Generali della Green Economy 2022, per questa incredibile opportunità: Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia e Materia Rinnovabile – Renewable Matter.
#acqua #economiacircolare #circulareconomy #ecomondo #ecomondo2022 #riminiexpo #IEGexpo #EcomondoWater #sostenibilità #greeneconomy #CircularEconomy #TransizioneEcologica #water #sodai #Acqua #FilieraIdrica
-1 giorno alla 25° edizione di @ecomondo_it ♻️
L’appuntamento internazionale per l’economia circolare e la transizione ecologica. Dall’08 all’11 novembre Ecomondo propone più di 160 eventi di altissimo livello, e sono davvero onorata di poter intervenire alla sessione di approfondimento degli Stati Generali della Green Economy 2022, dedicata al tema dell’acqua, l’elemento alla base di qualsiasi riflessione sullo sviluppo sostenibile.
Questo importante momento di confronto, dal titolo “THE CIRCULARITY OF WATER - Challenges, solutions and technologies for a new international geography: partnerships between Italy and the Netherlands”, ha l’obiettivo di esplorare nel contesto della crisi idrica mondiale le nuove soluzioni circolari, nell’ambito della collaborazione tra Italia e Paesi Bassi, e si svolgerà domani, 8 novembre, a Rimini, in occasione di @ecomondo_it 
Ringrazio gli organizzatori dell’evento Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia e Materia Rinnovabile – Renewable Matter.
🎫 Registrati ora! (link nelle storie)
#acqua #economiacircolare #circulareconomy #ecomondo #ecomondo2022 #riminiexpo #IEGexpo #EcomondoWater #sostenibilità #greeneconomy #CircularEconomy #TransizioneEcologica #water #sodai #Acqua #FilieraIdrica
“Zero Waste Design” è un progetto di cooperaz “Zero Waste Design” è un progetto di cooperazione internazionale volto alla realizzazione di un percorso per il riutilizzo dei rifiuti materiali nel settore del design, al fine di creare nuovi prodotti.
È la Regione Toscana che ha dato il via all’iniziativa, finanziata dalla Commissione europea nell’ambito del bando “Creative Europe”, insieme all’Istituto Europeo di Design e ad alte importanti realtà.
Le attività del progetto saranno di diverso genere: da percorsi formativi per “Progettisti zero rifiuti”, a eventi di sensibilizzazione sull’importanza di ridurre la produzione di rifiuti e di integrare le pratiche di riutilizzo e riciclo, fino ad azioni pilota finalizzate alla realizzazione di prototipi di nuovi prodotti utilizzando materiali di recupero.
Un progetto estremamente importante, che dà il via a percorsi di sostenibilità e riciclo anche nel mondo del design, uno dei mercati principali del Made In Italy.
#design #zerowaste #sostenibilità #rispettoambientale #impattoambientale #green #circulareconomy #marziachiesa #marziachiesablog #agreenbusinesslife #madeinitaly
Il futuro del tessile è la moda circolare: un nuo Il futuro del tessile è la moda circolare: un nuovo modo di concepire l’intera industria, che implica l’impiego di energie rinnovabili e di materie prime riciclabili, la riduzione del consumo delle risorse disponibili (come l’acqua) e il riciclo dei materiali nelle diverse fasi produttive, arrivando a ridurre notevolmente gli sprechi e i grandi accumuli in discarica.
Anche il singolo consumatore ha un ruolo all’interno di questo ciclo: smaltire e riciclare gli abiti usati in maniera corretta, per una moda più consapevole e sostenibile.
Certo, la raccolta differenziata del tessile non è un’operazione immediata e abituale, ma, in attesa di vere e proprie norme a riguardo, è importante sapere cosa fare dei nostri abiti usati, chiedendoci se è necessario gettarli o se sia possibile dargli nuova vita.
In tal senso, l’UE è intervenuta con nuove direttive sull’economia circolare, che danno ai singoli Stati membri come data di scadenza il 2025, anno entro il quale si dovrà attivare la raccolta differenziata anche del tessile.
È importante conoscere come smaltire i capi dopo l’uso e la moda circolare è la chiave per riuscire a riciclarli, riducendo i rifiuti e trasformando il non più utile in un nuovo prodotto di valore.
#sostenibilità #work #greeneconomy #impresesostenibili #sostenibilita #impattoambientale #economiacircolare #green #circulareconomy #greeneconomy #marziachiesa #marziachiesablog #mclife #business #enterpreneur #PMI #empowering #agreenbusinesslife
La sostenibilità e la cura del nostro territorio La sostenibilità e la cura del nostro territorio sono imprescindibili per garantire alle future generazioni le nostre stesse opportunità.☘️
Questo riguarda le scelte di tutti gli individui, ma anche delle aziende, che hanno un enorme impatto sulla collettività e sull’ambiente. 
Solo grazie all’impegno comune possiamo proteggere il pianeta e l’uomo.
Così diceva anche Stewart Udall, politico e ambientalista statunitense, che scrisse libri sullo sfruttamento delle risorse naturali e i problemi dell'ecosistema e che, alla fine della carriera politica, proseguì le sue battaglie a favore dell'ambiente insegnando nelle università.
#stewartudall #quotes #ambiente #sostenibilità #greeneconomy #impresesostenibili #nature #environment #climatechange #esg #esginvestements #greentransition #sostenibilita #impattoambientale #economiacircolare #green #circulareconomy #greeneconomy #marziachiesa #marziachiesablog #mclife #business #enterpreneur #PMI #empowering #agreenbusinesslife
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Cibo sostenibile
  • Economia circolare
  • Lifestyle
  • Mobilità sostenibile
page-image
About me
page-image
Lifestyle
page-image
Contatti

2023 © Marzia Chiesa - All rights reserved.