Certificare la qualità, la trasparenza e la sostenibilità del prodotto e di tutta la filiera con un sistema intuitivo e comprensibile da tutti e soprattutto innovativo.

È la Blockchain di Spartan Tech, start up italiana leader nel settore, che permette alle PMI di attestare e comunicare il proprio valore, con una tecnologia economica e democratica, in grado di dare risposte innovative sul piano della creazione di un nuovo sistema di relazioni, interamente basato sulla fiducia.

Grazie all’integrazione di tale innovazione e della tracciabilità delle informazioni registrate sulla storia della filiera, Spartan Tech garantisce a tutti gli stakeholder del settore agricolo e del mercato agroalimentare la sicurezza di prodotti certificati e sani.

Questo sistema offre infatti enormi opportunità sia per le imprese che vogliono affermarsi nel mercato economico con prodotti distintivi e unici, sia per i consumatori che possono verificare in qualsiasi momento l’autenticità e il valore di ciò che acquistano.

In questo senso, la Blockchain di Spartan Tech diventa così una soluzione di certificazione trasparente di prodotti agricoli autentici, che rafforza il rapporto di fiducia, valorizzando il lavoro agricolo di alta qualità a garanzia della sicurezza alimentare del cittadino.

Senza contare che contribuisce attivamente a migliorare la sicurezza dei datieliminare le frodi, ottimizzare i costi sostenuti dalle società che si occupano della Supply Chain e valorizzare il Made in Italy.

Spartan Tech è una delle prime realtà selezionate da LifeGate Way, il programma di accelerazione sviluppato da LifeGate grazie alla campagna di equity crowdfunding lanciata su Mamacrowd.

Sono davvero orgogliosa di far parte di questo team – capitanato dal CEO Pietro Gorgazzini, dall’ingegnere e Co-Founder Alan Torrisi e da Paul Renda, socio di riferimento e amministratore delegato di Miller Group e vice presidente di Assolombarda .

Ringrazio LifeGate per questo bell’articolo, che spiega finalmente in un modo chiaro e diretto la Blockchain, così come la vede Spartan Tech!