Se da bambina ero quella che raccoglieva le carte delle caramelle degli altri per buttarle nel cestino, da grande sono diventata quella che ne divideva la parte di carta da quella di plastica per fare correttamente la raccolta differenziata.
Un’unica mission da sempre: proteggere l’ambiente.
E quale modo migliore di continuare la mia battaglia, se non quello di seguire le orme di mio padre, diventando CEO della società di famiglia che opera nel settore della depurazione e del trattamento delle acque?
Nata a Pavia, milanese di adozione, adoro il Green in tutte le sue sfumature, che per me, non rappresentano solo un colore, ma uno stile di vita.
Mi piace mangiare sano, allenare corpo e mente, amo il sole, il mare e la Toscana.
Sono molto positiva e curiosa.
A volte è necessario decidere tra una cosa a cui siamo abituati e un’altra che ci piacerebbe conoscere” P. Coelho.
Passeggiando spesso con il naso all’insù, mi sono accorta che Milano è piena di verde coltivato sui Rooftop dei palazzi o nei giardini segreti dei piccoli chiostri e cortili, celati dietro facciate nascoste.
Questa per me è Milano, una piccola oasi di meraviglie Green tutte da scoprire.
I miei studi mi hanno permesso di spaziare tra Marketing, Filosofia, Sociologia e Cinema, ma la mia grande passione per i temi della sostenibilità mi ha portato ad entrare, a 26 anni, nell’azienda di famiglia, occupandomi di marketing e della qualità dei processi aziendali.
Pensavo sarebbe stata una tappa, una deviazione al percorso che avevo disegnato per me e invece è diventata la mia vita, tanto che negli ultimi anni non ho mai smesso di studiare e ricercare tutte le risposte alle necessità dell’ambiente.
Oggi sono CEO della SODAI S.p.A. e mamma di Romeo, due anni, già campione nella disciplina della raccolta differenziata!
Consapevole del fatto che non sempre la strada per le donne nel mondo del lavoro sia semplice, tra i miei obiettivi in azienda e nella vita, c’è sicuramente la volontà di scardinare un cliché purtroppo oggi ancora radicato nella nostra società: essere mamma, donna e imprenditrice è possibile.
Ecco perché voglio dare voce a tutte le professioniste, mamme e donne che mi leggeranno, diventando anche un vero e proprio punto di riferimento per le giovani donne che stanno cercando la loro strada (Green) e che devono avere le giuste opportunità.