
L’impatto di Covid-19 sulle imprese femminili
Da quando la pandemia Covid-19 è diventata parte della nostra quotidianità, le imprese femminili italiane – già fragili prima dell’esplosione dell’emergenza – hanno sofferto molto. Lo dimostra l’ultima ricerca Unioncamere, che ha attestato un calo dello 0,29%, di nuove imprese femminili nel 2020, pari a quasi 4mila attività in meno rispetto al 2019. Una perdita

Gli strumenti necessari per diventare un’azienda sostenibile
Il 18 febbraio si celebra la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, una ricorrenza utile a ricordarci che, oggi più che mai, la tutela dell’ambiente deve partire dall’uomo, l’unico in grado di fare la differenza. Oggi i metodi per ridurre l’impatto ambientale sono innumerevoli e per questo motivo è sempre più facile ricorrere a energie rinnovabili

3 step per rendere il vostro modello di business più sostenibile
Herman Daly, padre della teoria dello sviluppo sostenibile diceva: “Sostenibilità significa giustizia estesa al futuro”. Ricordo un momento in cui, pensando proprio al futuro, ho cercato di concretizzare alcuni pensieri. Come potevo definire la sostenibilità un modello di business? Come infondere il pensiero sostenibile all’interno delle aziende? Vivere in modo sostenibile semplifica la vita e,

Festival ed eventi sostenibili 2021
Saranno numerosi in Italia gli eventi sostenibili 2021 per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 dell’ONU e i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile. Eccone alcuni. IL VERDE E IL BLU FESTIVAL Il

Il Nuovo Capitalismo
La Digital Transformation e il sempre più crescente interesse per l’impatto ambientale hanno dato vita ad un nuovo capitalismo più responsabile e sostenibile Negli ultimi 40 anni, se da un lato il modello capitalista ha consentito uno sviluppo senza precedenti, dall’altro ha aggravato le disuguaglianze del Pianeta, crescendo generazioni di imprenditori poco avvezzi alla sostenibilità,

Come risparmiare energia anche a Natale
Si stima che ogni anno in Italia tutte le attività correlate al periodo natalizio comportino circa il 30% in più sui consumi abituali. Quali possono essere, quindi, delle soluzioni da adottare per evitare che aumentino i consumi energetici, e di conseguenza gli sprechi? Ecco alcuni consigli per risparmiare energia anche a Natale! Il frigorifero La

L’importanza della reputazione sostenibile
Con la crescente importanza dei fattori ESG (Environmental, Social and Governance) – ovvero degli aspetti di natura ambientale, sociale e di governance – i criteri fondamentali per le valutazioni delle aziende sono stati aggiornati, premiando le imprese più resilienti, attente alla sostenibilità delle loro produzioni nel medio e nel lungo periodo. Seppur non sia ancora

Italia does it better: un futuro verso la sostenibilità
I prossimi anni vedranno un giro di affari e uno sviluppo economico pari a svariati miliardi di euro nel settore della sostenibilità e dell’energia pulita, ovvero l’economia circolare. La transizione sarà da un’economia fondata sui carburanti fossili e sulla distruzione dell’ambiente, verso un’economia basata su fonti energetiche pulite e rinnovabili, oltre che su pratiche sostenibili