Acqua: il mondo rischia la crisi idrica globale nel 2030Economia circolareX21 Aprile 2022Entro il 2050 cinque miliardi di persone saranno a rischio crisi idrica. È l’allarme lanciato
Economia circolare nel tessile-moda: contesto attuale e scenari futuri con intervista ad Alessandra GuffantiEconomia circolareX21 Marzo 2022Secondo l’ultimo rapporto Ispra sui rifiuti urbani, in Italia nel 2020 sono state raccolte 143,3
Stop alla plastica monouso in Italia: siamo davvero ad un punto di svolta?Economia circolareX3 Marzo 2022È scattato anche in Italia, da venerdì 14 gennaio, il decreto che recepisce la direttiva
L’importanza del PNRR per il rilancio dell’economia all’insegna di innovazione e sostenibilitàEconomia circolareX5 Gennaio 2022Nel momento in cui ci si appresta ad uscire dalla pandemia da Covid-19, la direzione
COP26: tutto quello che c’è da sapereCibo sostenibile, Economia circolare, Mobilità sostenibileX22 Dicembre 2021A un mese dalla conclusione della 26esima Conferenza delle Parti sul Cambiamento Climatico delle Nazioni
La svolta Green parte dall’impresa: la mia intervista per Forbes ItaliaEconomia circolareX15 Settembre 2021Come rivoluzionare il settore del water management a favore di una reale e concreta sostenibilità? A
Gli strumenti della precision farmingEconomia circolareX18 Agosto 2021Come raccontato nel mio ultimo articolo sulla Precision Farming, questo tipo di agricoltura viene chiamata “di
L’agricoltura di precisione: un approccio moderno e sostenibile nella coltivazione 4.0Cibo sostenibile, Economia circolareX6 Agosto 2021Con il decreto ministeriale 22 dicembre 2017 sono state approvate le linee guida per lo